


L’ultimo brano di Calcutta e il tour

Il Grande Capo presenta il nuovo disco “Promesse”: scopri la data di uscita.
“Promesse.” primo disco de Il Grande Capo, anticipato dall’uscita del singolo “Il mare è troppo grande” lo scorso luglio, che ha conquistato pubblico e critica accendendo attenzione e attesa intorno all’album, verrà pubblicato il 22 novembre, per BetaProduzioni.
L’album è stato realizzato grazie ad una campagna di crowdfunding con risultato del 114%, inaspettato per un progetto così emergente.
Promesse. è un album che viene da lontano, che è stato pensato e sentito fino in fondo prima di prendere forma definita. I primi testi e arrangiamenti iniziano a prendere forma nel 2012. Ogni brano è una traccia, che ripercorre il vissuto della band e dei suoi membri. Sono sensazioni, ricordi, pensieri. Promesse, in effetti. Il mood del disco è quello di un viaggio sensoriale, attraverso sentimenti infranti, una sinestesia di memorie. C’è della rabbia in questo disco, ma una rabbia lucida. Calibrata. E c’è della malinconia. È tutto un gioco di paradossi e ossimori, dosati alla perfezione e scanditi da arrangiamenti in cui il rock si unisce al pop anni ’70, mantenendo forte l’impronta del cantautorato, ritmato dai sintetizzatori. Una forte libertà nella scelta dei suoni e dei testi è quello che caratterizza in modo determinante l’album.
Il Grande Capo sono Elio D’Alessandro alla voce e alla chitarra, Giacomo Forte alle tastiere, Stefano Mancini alla batteria, Ilaria Tortoriello voce e basso.
Contatti:
Facebook: https://www.facebook.com/IGCmusicgroup/?fref=ts
Youtube: https://www.youtube.com/channel/UC1VgjhFlAMxKWKYBF8VNn_A

Lo split di Verdena e Iosonouncane
Quando creatività e follia si uniscono, non possono che venirne fuori solo cose belle: come lo split di Iosonouncane e Verdena. Gli apprezzatissimi artisti hanno annunciato la loro collaborazione qualche mese fa, esattamente il 26 luglio scorso, rendendo nota la copertina dell’EP, disegnata da Paolo de Francesco (chapeau).
Tanca/Carne e Diluvio/Identikit sono i quattro, splendidi, brani contenuti all’interno dello split, eseguiti rispettivamente da Verdena e Iosonouncane. Il risultato è un lavoro suggestivo. Un mix sorprendente e ben riuscito di due diversi modi di intendere la musica e le sue sfumature. Una chicca imperdibile, che si lascia amare per tutti i suoi 24 minuti di durata. Forse troppo brevi: verrebbe la voglia di ascoltarne almeno il doppio. Lo split è presente sulla piattaforma Spotify ed è disponibile anche in vinile, soltanto in 1000 copie. Appassionati, affrettatevi!
Buon ascolto!

Landlord – “Aside” è il disco d’esordio
Dopo il ritorno raffinato e incisivo con il singolo “Get By” , i Landlord sono pronti a mostrare appieno tutto lo spessore del loro talento con Aside, prima sfida discografica della band in uscita per l’etichetta torinese INRI il prossimo 25 marzo.
Forti dell’ esperienza di X Factor i riminesi Landlord confermano il loro sound unico, frutto dell’ amalgama di componenti elettroniche, classiche ed ambient per una formula sonora innovativa e totalmente unica nel nostro paese: una firma musicale che guarda all’estero pur avendo già affascinato il grande pubblico televisivo e degli addetti ai lavori.
Aside si presenta come un vero e proprio manifesto sonoro, che intreccia in un coerente filo logico molteplici influenze e sfumature, provenienti da mondi all’apparenza distanti, riuniti in uno stile nuovo e ben riconoscibile: cinque brani in cui l’evocazione e la rappresentazione di uno stato d’animo si riflettono nei testi profondi e introspettivi, nelle melodie eteree e raffinate, nei suoni eleganti e ricercati, pensati per la creazione di un immaginario a tratti oscuro, a tratti magico e sognante.