


Passaggi
Vi segnaliamo “Passaggi”
Esposizione pittorico-fotografica.
Opere di Nerina Toci, Sergio Tripodi e Antonio Valenti
Santo Stefano di Camastra (ME),
Piazzetta della Croce Missionaria
Via Nazionale, 46/48
Apertura evento: sabato 16 luglio 2016, h. 19:00
Introduzione a cura di Monica Lanza
Durata: da sabato 16 luglio 2016 a martedì 26 luglio 2016
Ingresso gratuito

I RICORDI DEL FIUME
La SarrazPictures è lieta di annunciare che “I ricordi del fiume”, film-documentario diretto da Gianluca e da Massimiliano De Serio, sarà in programmazione in Sicilia, lunedì 2 maggio presso KING Multisala Cinestudio a Catania e giovedì 5 maggio presso la Multisala IRIS a Messina.
Il 5 maggio i due registi Gianluca e Massimiliano De Serio saluteranno il pubblico in sala e introdurranno il film attraverso un messaggio video.
“I ricordi del fiume” di Gianluca e Massimiliano De Serio è prodotto da La SarrazPictures con Rai Cinema, è distribuito al cinema da La SarrazPictures ed è un film documentario sul Platz, una delle più grandi baraccopoli d’Europa in cui vivevano oltre mille persone di diverse nazionalità, situata sugli argini del fiume Stura a Torino.
Quel dedalo di legno e lamiere, baracche, chiese, continua a vivere nel documentario, dopo che il percorso di sgombero avrà cancellato l’intera baraccopoli.
I RICORDI DEL FIUME
di Gianluca e Massimiliano De Serio
Durata 96’
Sinossi:
Il Platz, una delle baraccopoli più grandi d’Europa, sorge lungo gli argini del fiume Stura a Torino da tanti anni.
Un progetto di smantellamento si abbatte sulla comunità di più di mille persone che lo abita. In una labirintica immersione, I ricordi del fiume ritrae gli ultimi mesi di esistenza del Platz, tra lacerazioni, drammi, speranze, vita.
Lingue: Italiano/ Romeno
Sottotitoli: Ita/ Inglese
Colore
Speed: 25 fps
Aspect Ratio: 16/9
Anno: 2015

M’Illumino Di Meno 2016
La dodicesima edizione dell’iniziativa di Caterpillar Radio2 è dedicata alla mobilità sostenibile.
Diciannove febbraio 2016: ecco la data in cui si svolge la nuova edizione di M’illumino di meno, la più grande campagna radiofonica di sensibilizzazione sui consumi energetici e la mobilità sostenibile, ideata da Caterpillar.
Senzamecenate, in questa nuova edizione, chiede a tutti gli artisti amici di immortalare un momento artistico. Lo scatto (rigorosamente a lume di candela) potrà ritrarre uno strumento, un’opera, un luogo o più semplicemente un proprio autoscatto.
Tutte le foto, giunte entro giovedì 18, verranno raccolte in un mega album e daranno vita al progetto “Luce Zero”.
Per inviare gli scatti: senzamecenate@gmail.com

INDIeVISIBILE festival 2014
Dal 7 al 9 agosto 2014 torna con la II° edizione l’INDIeVISIBILE festival, la rassegna musicale ad ingresso gratuito, promossa dalla Associazione Culturale Valerio Capponi. L’associazione nasce nel 2005 col forte bisogno di ricordare Valerio, prematuramente scomparso in un incidente stradale nell’estate del 2004. Egli era un ragazzo attivo, interessato e curioso, ricco di idee e progetti. Amava l’arte in tutte le sue espressioni: il cinema, la fotografia, la musica… L’associazione Culturale Valerio Capponi nasce così al fine di promuovere eventi e manifestazioni in ambito artistico e culturale. L’INDIeVISIBILE festival nasce proprio per riportare in vita le passioni di Valerio per quanto riguarda l’ambito musicale, creando un grande evento che possa raccogliere amanti della musica, ma anche delle arti visive.
L’evento si svolge, come l’anno passato, nella suggestiva cornice di Largo Hengs, nel cuore del centro storico di Ancarano (TE) e sarà accompagnato da buona birra e dalle prelibatezze del territorio abruzzese. Il festival ospiterà il meglio del panorama Rock indipendente italiano, tra cui Levante, Bud Spencer Blues Explosion, Gazebo Penguins e Il Triangolo. Il programma prevede due artisti diversi che ogni sera si divideranno il palco.
Per maggiori informazioni:
E-mail: acvaleriocapponi@gmail.com
Sito web: